Settimana Blu a Lecce

La costa e il Mar Mediterraneo rappresentano da sempre un patrimonio inestimabile per la Puglia, non solo dal punto di vista naturalistico ma anche come motore di sviluppo economico. Per approfondire le strategie di valorizzazione di questa risorsa strategica, Confindustria Lecce e la Capitaneria di Porto di Gallipoli hanno organizzato il convegno "Settimana Blu: Sviluppo, Valori e Ambiente".

L'importante evento di riflessione e confronto si terrà lunedì 7 aprile 2025 alle ore 10:00 presso la sede di Confindustria Lecce, in Via Fornari n. 12, in concomitanza con la Settimana Blu e la Giornata Regionale della Costa.

Il mare rappresenta una risorsa fondamentale per l'Italia e in particolare per la Puglia e la provincia di Lecce, influenzando settori economici chiave quali turismo, pesca, trasporti marittimi, cantieristica navale ed energie rinnovabili. Durante il convegno, esperti del settore analizzeranno il ruolo dell'economia blu come opportunità di crescita sostenibile, con l'obiettivo di coniugare innovazione, ricerca scientifica e tutela dell'ambiente marino.

Particolare attenzione verrà dedicata alle sfide ancora aperte nel campo della valorizzazione delle risorse costiere, a partire dall'implementazione dei porti, non solo a fini turistici, e dello sviluppo dell'indotto economico legato al mare.

Il programma del convegno

L'evento si aprirà con i saluti istituzionali di diverse autorità locali:

  • Valentino Nicolì, Presidente Confindustria Lecce
  • Adriana Poli Bortone, Sindaco di Lecce
  • Stefano Minerva, Presidente della Provincia di Lecce
  • Mario Vadrucci, Presidente della Camera di Commercio di Lecce
  • Fabio Pollice, Rettore dell'Università del Salento
  • Col. t.ST Stefano Ciotti, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza

Seguiranno gli interventi tecnici di esperti e rappresentanti del settore:

  • C.C. Cosimo Pichierri, Capo Sezione Sicurezza della Navigazione Capitaneria di Porto di Gallipoli
  • Cap. Salvatore Spezzati, Comandante della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Gallipoli
  • Giuseppe Coppola, Delegato Sistemi Integrati del Turismo ed Economia del Mare Confindustria Lecce
  • Antonio Ficarella, Presidente ITS Aerospazio e Mobilità Sostenibile
  • Giuseppa Antonaci, Presidente ITS Turismo Academy

Le conclusioni dell'evento saranno affidate al C.V. Francesco Perrotti, Comandante della Capitaneria di Porto di Gallipoli, mentre il dibattito sarà moderato da Maria Rosaria Polo dell'Ufficio Stampa di Confindustria Lecce.

Un'occasione di confronto per il futuro della costa salentina

Il convegno rappresenta un'opportunità significativa per mettere in luce il valore strategico del Mediterraneo e della costa pugliese, promuovendo strategie di crescita economica che rispettino il ricco patrimonio naturale e culturale del territorio.

La partecipazione di istituzioni, esperti del settore e imprenditori locali permetterà di delineare strategie concrete per un futuro in cui il mare possa fungere da vero e proprio volano di sviluppo, occupazione e innovazione per tutto il territorio salentino.

L'appuntamento è quindi fissato per lunedì 7 aprile alle ore 10:00 presso la sede di Confindustria Lecce in Via Fornari n. 12. Un'occasione imperdibile per tutti coloro che sono interessati al futuro dell'economia del mare e allo sviluppo sostenibile della costa pugliese.

Notizie

Franco Morone: concerto e workshop gratuito di chitarra fingerstyle a Novoli

Dimore Italiane: l'eleganza e il fascino delle dimore storiche

Vini delle Coste: il successo della prima edizione

Differenze casa vacanze e locazione turistica